TUTTI A TEATRO – DOMENICALI PER FAMIGLIE
domenica 15 marzo 2026, ore 16.30
Teatro della Regina
CARO LUPO
Drogheria Rebelot
età consigliata: dai 3 anni
durata: 60 minuti
teatro su nero, teatro d’ombre
ideazione Miriam Costamagna e Andrea Lopez Nunes
regia, drammaturgia e cura dell’animazione Nadia Milani
con Miriam Costamagna, Andrea Lopez Nunes e Giacomo Occhi/Nadia Milani
scene, figure e puppets Gisella Butera, Andrea Lopez Nunes, Miriam Costamagna, Nadia Milani, Matteo Moglianesi
musiche originali Andrea Ferrario
voci di Aurora Aramo, Arianna Aramo, Miriam Costamagna, Andrea Lopez Nunes, Nadia Milani, Giacomo Occhi
disegno luci Andrea Lopez Nunes e Matteo Moglianesi
consulenza registica Matteo Moglianesi
produzione Drogheria Rebelot
con il sostegno di Festival Mondial des Théâtres de Marionnettes e BIBOteatro
in collaborazione con Teatro Gioco Vita, Associazione culturale Artemista, Zona K, In Scena Veritas e Teatro Comunale di Limbiate
Spettacolo selezionato per Progetto Cantiere 2019 – Festival Incanti (Torino)
«Caro Lupo» è l’inizio di una lettera che ha il sapore di una favola. C’è una piccola casa in mezzo ad un grande bosco. La neve regala alla notte un silenzio magico, mentre le stelle abitano un limpido cielo invernale. In quella buffa casetta si sono appena trasferiti la mamma, il papà e la piccola Jolie. Jolie è una bambina particolare, ha una fervida immaginazione che la porta ad inventare milioni di storie, tanto che anche lei ogni tanto si interroga sul confine labile tra realtà e finzione. È curiosa, coraggiosa, intraprendente, le piacciono le costellazioni, il suo inseparabile orso di pezza soprannominato Boh e le cose che fanno un po’ paura. I suoi genitori sono eccentrici, in molte faccende affaccendati, la ascoltano poco sebbene cerchino di fare del loro meglio. Così non le credono quando Jolie sente un suono che non conosce, quando vede un’ombra che non riconosce ma soprattutto quando si accorge di una presenza insolita, una creatura del bosco che la affascina e contemporaneamente, la terrorizza. E quando Boh scompare, Jolie sente un coraggio inarrestabile, quel coraggio che solo l’amore sa regalarci. E decide di partire, di andare alla ricerca di Boh, verso l’ignoto, si addentra nel bosco, incontra i suoi abitanti, si imbatte in ombre scure, scopre paesaggi incantati e quando pensa di essersi perduta per sempre, Nonno Nodo e Nonna Corteccia le regaleranno la chiave per superare la paura. Perché a volte le cose, se le guardiamo da vicino, diventano più piccole di quel che sembrano. Dipende sempre dal nostro sguardo su di loro. E così Jolie incontrerà il Lupo. Il suo Lupo. Un Lupo piccolo come lei, la cui ombra appare gigante ma che, in verità, è solo un cucciolo e come tutti i cuccioli ha bisogno di cure, di coccole, di giocare, di trovare la strada del ritorno. Là dove chi amiamo ci aspetta sempre. Soprattutto quando ha paura di averci perduto.
BIGLIETTI
Adulti 7 €
Bambini (dai 3 ai 14 anni) 5 €
fino ai 3 anni gratuito
Lo spettacolo fa parte del progetto SCIROPPO DI TEATRO. A breve maggiori informazioni.
Prevendita c/o la biglietteria del teatro
martedì e giovedì dalle 15.30 alle 18.30
sabato dalle 10.00 alle 13.00
Il giorno dello spettacolo dalle 14.30
La prevendita online su Vivaticket ha le stesse disponibilità della biglietteria in teatro.