Biglietti stagione teatrale

POLTRONE

InteroRidotto
platea25 €23 €
galleria23 €21 €

SEDIE E SGABELLI

InteroRidotto
palchi centrali I e II ordine, prima fila

palchi centrali I e II ordine, seconda fila

25 €

21 €

23 €

19 €

palchi laterali I e II ordine, prima fila

palchi laterali I e II ordine, seconda fila

21 €

19 €

19 €

17 €

loggioneunico 17 €

EVENTI FUORI ABBONAMENTO

InteroRidotto
Paolo Crepet – Prendetevi la luna

Umberto Galimberti – L’io e il noi

unico 32 €

unico 32 €

Beatrice Venezi – Concerto di Carnevale

Orchestra Sinfonica G.Rossini – Moulin Rouge

15 €

15 €

12 €

12 €

Paolo Cevoli – Andavo ai 100 all’oraprezzi e riduzioni
della stagione teatrale

SALONE SNAPORAZ

Unico
poltrona non numerata

ridotto per abbonati Teatro della Regina

10 €

7 €

Unico
Torso Virile Colossale – Progetto Biglia
Il Dirigibile – Progetto Teatro e Salute Mentale
7 €

7 €

PIANTA DEL TEATRO

Tutti i posti in sala sono numerati.

PREVENDITA BIGLIETTI

I biglietti di tutti gli spettacoli in cartellone saranno in vendita dal 21 ottobre 2023 su circuito Vivaticket e presso la biglietteria del Teatro della Regina.  

APERTURA BIGLIETTERIA TEATRO DELLA REGINA
martedì e giovedì dalle 15.30 alle 18.30
sabato dalle 10.00 alle 13.00
nei giorni di spettacolo a partire dalle ore 19.00

(al Salone Snaporaz dalle 20.00)

VENDITA ONLINE:

Dal 21 ottobre alle ore 15:30 i biglietti per tutti gli spettacoli in programma saranno in vendita online su www.vivaticket.it e presso la biglietteria del teatro con la stessa disponibilità di posti

RIDUZIONI E CONVENZIONI

RIDUZIONI: Fino a 29 e oltre i 65 anni
Le riduzioni non sono cumulabili.

CONVENZIONI:18 APP e CARTA DEL DOCENTE. Per acquisti con voucher si prega di contattare preventivamente la biglietteria del teatro. 

REGOLAMENTO

Gli spettacoli si svolgeranno nel rispetto delle normative vigenti in tema di salute e sicurezza. 

La direzione si riserva di apportare variazioni al programma o alla disposizione dei posti per cause di forza maggiore o per esigenze sceniche, anche indipendenti dalla propria volontà.

Il pubblico è tenuto ad occupare il posto assegnato e a tenere un comportamento corretto durante le rappresentazioni. A spettacolo iniziato non sarà consentito l’ingresso in platea, gli spettatori ritardatari saranno ammessi, quando possibile, in galleria o in loggione e solo al primo intervallo (se previsto) potranno raggiungere il proprio posto.

È vietato introdurre in sala apparecchi di registrazione audio e video, macchine fotografiche, telefoni cellulari, sigarette elettroniche, bevande e generi alimentari. Gli spettatori sono pregati di depositare ombrelli, cappotti e cappelli al servizio guardaroba del Teatro.

HAI DIMENTICATO O PERDUTO L’ABBONAMENTO?
Per ragioni fiscali non è possibile rilasciare un duplicato, l’accesso in sala sarà consentito con l’acquisto di un biglietto per ogni singolo spettacolo al costo di € 1 a copertura degli oneri fiscali o Siae.
Non è previsto rimborso per biglietti smarriti o non utilizzati.

SPETTATORI CON DISABILITÀ
Il Teatro riserva due posti nei palchi di II ordine agli spettatori con disabilità al 100%. L’accesso è previsto con acquisto di un biglietto ridotto e di una gratuità per l’accompagnatore.