mercoledì 27 marzo 2024, ore 21
Teatro della Regina
UNA NOCHE CON SERGIO BERNAL
Sergio Bernal
Quando nella penombra appare la sua silhouette, un brivido attraversa il pubblico, che al primo balzo felino è già completamente ipnotizzato e sa che quel danzatore, flessuoso come un gatto e scattante come una pantera, è il protagonista assoluto della danza spagnola di oggi. Sergio Bernal è considerato il re del flamenco, già primo ballerino del Balletto Nazionale di Spagna, vera star internazionale del balletto classico e del classico spagnolo. Il suo spettacolo è ispirato alla cultura iberica e allo spirito gitano tra vertiginosi assoli e raffinati pas de deux e pas de trois con la direzione artistica di Ricardo Cue, che ha firmato alcune coreografie originali come The Last Encounter di Ricardo Cue, sulle note di Hable con ella di Alberto Iglesias e l’assolo The Swan con musica di Camille Saint-Saëns. Bernal danzerà anche un’inedita versione del Bolero di Maurice Ravel e il celebre Zapateado di Antonio Ruiz Soler sulla musica di Pablo de Sarasate per un visionario racconto per quadri in cui si fondono la tradizione spagnola, l’eleganza della danza classica e il fuoco e la passione del flamenco, espressione e simbolo della cultura gitana.
SERGIO BERNAL
Sergio Bernal è considerato il Re del flamenco, già primo ballerino del Balletto Nazionale di Spagna, vera star internazionale del balletto classico e del classico spagnolo che è presente nei più importanti gala di danza di tutto il mondo, da New York a Londra, da Mosca a Dubai, da Madrid a Roma. In questi ultimi mesi ospite nei maggiori programmi tv in Italia (tra i quali: Domenica In con Mara Venier Rai 1, I Soliti Ignoti con Amadeus Rai 1, Amici di Maria de Filippi Canale 5, Viva Rai 2 con Fiorello, Vita in Diretta Rai 1 con Matano, Premio Bellisario Rai 1, Uno Mattina Rai 1 con Serena Autieri e Gigi Marzullo ecc…). Osannato recentemente a Madrid al termine del suo spettacolo dal famoso regista Pedro Almodòvar. Roberto Capucci, il maestro dell’alta moda ha voluto creare per lui un costume, ispirato ai toreador di Spagna. Tanto intenso il suo carisma che Sergio Bernal ha persino ispirato il profumo “Sergio” della creatrice di fragranze, Laura Bosetti Tonatto.
Nato a Madrid nel 1990, Sergio Bernal viene ammesso nel 2002 al Real Conservatorio de Madrid “Mariemma”. Danza sin da giovanissimo con diverse compagnie e nel 2008 entra a far parte, con il ruolo di primo ballerino, della Compañía de Rafael Aguilar. Da allora collabora con grandi artisti internazionali, come Aída Gomez, Antonio Najarro, Carlos Saura, oltre che con il Nuevo Ballet Espanol, e danza nello spettacolo “Mudanzas Boleras”, girando tutto il mondo. Il suo repertorio include lavori di celebri coreografi spagnoli, come Il cappello a tre punte – Farruca e Puerta de Tierra di Antonio Ruiz Soler, Bolero 1830 di Mariemma, il ruolo di Don José in Carmen e il Bolero di Rafael Aguilar, Niña de Fuego di Angel Rodriguez, Bolero di Paco Pozo, El último encuentro e Concierto Andaluz di Ricardo Cue, entrambi con la danzatrice Lola Greco. Ha vinto la Maratón de Danza de Madrid. Nel settembre 2012 entra a far parte del Ballet Nacional de España, dove nel 2016 viene nominato primo ballerino. Nel 2019 fonda con Ricardo Cue la Sergio Bernal Dance Company in procinto di iniziare un tour internazionale nella prossima stagione. È regolarmente ospite di gala internazionali di danza “Les Étoiles” di Daniele Cipriani, diventando vero beniamino del pubblico.
PROGRAMMA
ORGÍA
Coreografía: Sergio Bernal
Música: Joaquín Turina
Sergio Bernal – Miriam Mendoza – José Manuel Benitez
FARRUCA
-El sombrero de tres picos-
Coreografía: Antonio Ruiz Soler
Música: Manuel de Falla
Sergio Bernal
ORACIÓN POR LA MUERTE DE UN TORERO
Coreografía: Ricardo Cue
Música: Salvador Bacarisse
Miriam Mendoza
OBERTURA
Coreografía: Sergio Bernal
Música: Coetus
Sergio Bernal
RACHEO
Coreografía: Sergio Bernal – José Manuel Benítez
Música: Raúl Dominguez
Sergio Bernal – José Manuel Benitez
SIEMPRE LORCA
Pieza musical
Música: Daniel Jurado
Guitarrista: Daniel Jurado
Cantaor: Al Blanco
Percusión: Javier Valdunciel
EL ÚLTIMO ENCUENTRO
Coreografía: Ricardo Cue
Música: Alberto Iglesias
Miriam Mendoza – Sergio Bernal
ZAPATEADO DE SARASATE
Coreografía: Antonio Ruiz Soler
Música: Pablo Sarasate
José Manuel Benitez
SOLEA X BULERIAS
Coreografía: José Manuel Álvarez
Música: Daniel Jurado
Guitarrista: Daniel Jurado
Cantaor: Al Blanco
Percusión: Javier Valdunciel
Sergio Bernal
EL CISNE
Coreografía: Ricardo Cue
Música: Camile Saint-Saens
Sergio Bernal
BOLERO
Coreografía: Sergio Bernal
Música: Maurice Ravel
Sergio Bernal – Miriam Mendoza – José Manuel Benitez