Caricamento Eventi

sabato 7 marzo 2026, ore 21
Teatro della Regina

ROMEO E GIULIETTA

Balletto di Milano

PREVENDITA DAL 16 OTTOBRE 2025

balletto in due atti su musica di P. I. Čajkovskij
liberamente ispirato alla tragedia di William Shakespeare
coreografia Federico Veratti
regia Agnese Omodei Salè
scenografie di Marco Pesta
produzione Balletto di Milano
presidente e direttore artistico Carlo Pesta


Romeo e Giulietta rappresentano universalmente l’amore più puro in contrasto con la società e il mondo. Un amore con la A maiuscola, che sceglie di vivere nel tempo, oltre ogni barriera e oltre la morte. La trasposizione in balletto della celebre tragedia shakespeariana per il Balletto di Milano celebra l’amore che riesce a sopravvivere al di là della morte. Il destino fa di tutto per separarli e l’epilogo è tragicamente noto, ma l’amore trionfa. I due giovani corrono mano nella mano in un bagliore di luce, nel brillìo dell’oro e l’argento, colori che rappresentano le due casate rivali.

Primo atto
I Capifamiglia delle Casate dei Capuleti e dei Montecchi, nobili veronesi opposti da un’accesa rivalità a causa di un antico odio, si fronteggiano quando arrivano Romeo Montecchi e gli amici Mercuzio e Benvolio. Arriva in piazza anche Tebaldo, rampollo della famiglia Capuleti e cugino di Giulietta e scoppia l’ennesima lite. In casa Capuleti si sta allestendo il ballo in maschera del giorno seguente. Giulietta è con la sua balia quando viene raggiunta dalle amiche e dalla madre Lady Capuleti per i preparativi. Romeo, in compagnia di Mercuzio e Benvolio, si introduce furtivamente alla festa mascherata dei Capuleti e al ballo incontra Giulietta. I due giovani si innamorano al primo sguardo, scoprendo però le loro identità. A Giulietta viene presentato il Conte Paride cui, a sua insaputa, è stata promessa in sposa dal padre. Dopola festa Romeo torna sotto casa Capuleti per incontrare Giulietta e i due giovani, nonostante la rivalità tra le loro famiglie, si promettono amore eterno decidendo di sposarsi al più presto.

Secondo atto
Nella piazza scoppia una rissa tra Tebaldo e i giovani di casa Montecchi mentre Romeo, con la complicità della Balia di Giulietta, riceve un messaggio dell’amata affinché la raggiunga per sposarla. I due giovani, all’insaputa delle loro famiglie e convincendo Frate Lorenzo, si uniscono in matrimonio